LA VIA DEL VANGELOIncontri di approfondimento biblico 2022-2023 |
|
CORSO DI FORMAZIONE 2022 – 2023Incontri di formazione per volontari Caritas e aspiranti |
⇒Giovedì 1 dicembre 2022
|
RESTITUZIONE CONSULTAZIONE SINODALE |
⇒Mercoledì 1 giugno 2022 ore 17.30
|
XVI SINODO DEI VESCOVI |
La Caritas Diocesana ha risposto alla consultazione sinodale preparando due questionari, uno rivolto alle persone seguite dai Centri di Ascolto e l’altro rivolto agli operatori volontari. La relazione di sintesi (Aprile 2022).
|
LA VIA DEL VANGELOIncontri di formazione 2021/2022 |
⇒Lunedì 20 settembre 2021 ore 21.00
|
CREATIVITA’ |
WORKSHOP DI SCRITTURA E COMUNICAZIONE – DUE APPUNTAMENTIImparare a raccontare il sociale per mettere al centro le persone. Per volontari Caritas e aspiranti. A cura di Paola Cereda⇒Sabato 19 FEBBRAIO 2022 dalle ore 9 alle ore 13 presso la Casa del Giovane – Via Giobert n. 20
|
CORSO DI FORMAZIONE
|
Tema:“POVERTA’ E POLITICHE DI CONTRASTO. IL LAVORO DI CARITAS OGGI”
|
FARSI PROSSIMO AI SENZA FISSA DIMORA (Corso di formazione) |
Nell’ambito del progetto “Prossimità”, finanziato dalla Caritas Italiana con i fondi dell’otto per mille, che prevede l’apertura in Asti di un Centro diurno per i Senza fissa dimora, è stato predisposto un breve percorso formativo che si è svolto nel periodo 20 Novembre – 3 Dicembre 2015.Un corso rivolto a tutti volontari Caritas impegnati nei Centri di Ascolto, a tutti coloro che impegnati nel volontariato sono interessati, a studenti di indirizzi sociali e alle persone desiderose di approfondire gli argomenti trattati. |
_________________________
IL PAPA AD ASTI
-
Il 19 e 20 novembre il Papa è venuto ad Asti in visita privata. La documentazione sul sito della Diocesi:
https://www.diocesiasti.it/ _________________________
VOLI UMANITARI
- Powered By Creative Image Slider32,10,0,70,1600,600,60,1,3000,5000,25,80090,150,1,70,12,30,50,1,70,12,1,50,1,1,1,5000in attesa...Arrivo in aroportocolazione al Sacro CuoreAccoglienzaAccoglienza
-
Atterrato a Fiumicino il volo umanitario organizzato da Caritas italiana che ha trasportato 162 persone fuggite dalla guerra in Ucraina. Il direttore della Caritas diocesana di Asti, accompagnato da una mediatrice ucraina, ha accolto 17 persone: 12 adulti e 5 minori. Due gli anziani di 79 e 69 anni. 13 le femmine e 4 i maschi. Saranno accolti nella canonica di Cantarana, e in appartamenti messi a disposizione da privati a Calosso, Montechiaro d’Asti e Chiusano. Benvenuti ! (23/03/2022)
________________________
RIFERIMENTI CARITAS