|
|

|
Nuovo orario di apertura del CdA Diocesano
Dal 12 Giugno 2023 l’orario di apertura del Centro di Ascolto Diocesano è il seguente:
♦Lunedì: ore 9:00 – 11:00
♦Mercoledì: ore 9:30 – 12:30
|

|
Dal Pakistan attraverso la rotta balcanica
Il racconto di un’accoglienza in una fase di emergenza. (Copie del fascicolo sono disponibili presso gli uffici di via Carducci 48)
|
 |
43° Convegno Nazionale delle Caritas Diocesane – Salerno
17-20 Aprile 2023. Titolo: Agli incroci delle strade. Abitare il territorio, abitare le relazioni. (leggi comunicato stampa)
|
 |
Pranzo di Pasqua
Per questa Pasqua 2023 la Caritas Diocesana in collaborazione con pastorale giovanile di Asti, scout e Azione Cattolica, organizza un servizio di preparazione e consegna pasti per i poveri della nostra città
|
 |
Veglia di preghiera per la pace
Venerdì 24 febbraio 2023 ore 21:00 Chiesa Beata Vergine degli Angeli Frazione Portaco- maro Stazione 75
|

|
|

|
Terremoto in Turchia e Siria
In occasione del grave terremoto avvenuto in Turchia il 6 febbraio 2023 la Caritas Diocesana ha aperto una raccolta di offerte. ≈vedi l”articolo sulla Gazzetta d’Asti del 10 febbraio 2023)
|

|
Incontro Caritas Italiana e Delegazione regionale Caritas Piemonte e Valle D’Aosta
Mercoledì 1 febbraio 2023 – ore 9:30-14:00. Incontro dei Direttori a Villanova d’Asti presso la Casa del Pellegrino.
|

|
Politiche di contrasto alla povertà
Si intitola “ADEGUATE AI TEMPI E AI BISOGNI” il Rapporto 2023 di Caritas Italiana sulle politiche di contrasto alla povertà in Italia.
≈leggi il RAPPORTO
|

|
Avvento di fraternità – Natale 2022
“Un bambino è nato per noi” (Isaia 9,5). Le iniziative promosse dalla Caritas diocesana nel periodo dell’Avvento 2022. ≈leggi lettera e programma)
|

|
Veglia di preghiera per la pace
Giovedì 24 novembre 2022 ore 20,15 Chiesa San Pietro – Piazza Supponito – Villanova d’Asti
|

|
|

|
Veglia di preghiera per la pace
Lunedì 24 ottobre ore 21
Chiesa di San Giovanni Bosco – Asti
|

|
Rapporto 2022 su povertà ed esclusione sociale in Italia
Presentato Lunedì 17 ottobre 2022 a Roma il Rapporto dal titolo: “L’anello debole” ≈Sintesi
|

|
XXXI Rapporto Immigrazione Caritas Migrantes
Presentato venerdì 7 ottobre 2022 a Roma il XXXI Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes. Titolo: “Costruire il futuro con i migranti”. ≈Sintesi
|

|
Liturgia della Parola con i volontari Caritas
Martedì 20 Settembre 2022 Santuario Beata Vergine del Portone ore 21:00
|

|
Preghiera per la pace in Ucraina
Lunedì 11 Luglio 2022 Santuario Beata Vergine del Portone ore 21:00 ≈invito
|

|
42° Convegno nazionale delle Caritas diocesane
Confronto sul lavoro e sulla presenza Caritas nel contesto ecclesiale ≈programma
|
 |
A 10 anni dal terremoto in Emilia Romagna
La testimonianza della comunità di Medolla ≈vedi sito Caritas italiana
|

|
Emergenza Ucraina Le iniziative della Caritas Diocesana ≈pagina emergenze
|

|
Quaresima di fraternità 2022
Questa quaresima è iniziata nel segno della tristezza e dell’inquietudine… ≈lettera Quaresima 2022
|

|
|

|
5xmille
La Caritas si appoggia per le sue attività all’Associazione TI DO CREDITO ODV
Destina il tuo 5xmille all’Associazione!
≈scarica le coordinate
|

|
Avvento di fraternità 2021 La lettera di padre Marco e le iniziative
≈leggi la lettera
≈Vedi il VIDEO 1 – Vescovo Prastaro
≈Vedi il VIDEO 2 – Don Luigi Binello
|

|
V Giornata Mondiale dei Poveri (14 Novembre 2021) Per la quinta volta l’invito di papa Francesco a riflettere e ad indirizzare la preghiera verso i fratelli più fragili…
≈lettera invito
≈messaggio di Papa Francesco
≈riflessioni
≈preghiera dei fedeli
|

|
XXX Rapporto Immigrazione 2021
Nell’edizione che celebra i 30 anni della pubblicazione del Rapporto Immigrazione si analizza in particolare l’impatto che il virus ha avuto sulle vite dei cittadini stranieri che vivono in Italia ≈sintesi
|

|
50° di Caritas Italiana. (Roma 25/26 Giugno 2021) «Non vogliamo essere una Chiesa timida ma una Chiesa che fa chiasso con le opere di carità e di misericordia». (Card. Gualtiero Bassetti, presidente della CEI) ≈La nostra delegazione – foto
≈intervento del Papa
|