Ritorna Home page

Archivio notizie

 
Bagna Cauda Day 2024
Venerdì 22 e Sabato 23 Novembre 2024  ore 20:00 Foyer delle Famiglie, Via Milliavacca 5
 
VIII Giornata Mondiale dei Poveri 2024
Lunedì 18 Novembre 2024 ore 17:00 Salone ex Refettorio del Seminario, Piazzetta del Seminario, 1. Presentazione del libro: “Alziamo il Volume” (abstract)
(Le foto dell’evento)
 
VIII Giornata Mondiale dei Poveri 2024
Domenica 17 Novembre – Materiale per animare la giornata:
Testo del Santo Padre
Locandina regionale
Formulario preghiera dei fedeli
Report statistico dei centri di ascolto Caritas
Scheda di San Giuseppe Benedetto Labro
Proposte per l’animazione (Caritas Italiana)
Invito e abstract del libro che propone alcuni riflessioni sulle povertà e che verrà presentato il 18 Novembre
Presentazione Rapporto Povertà 2024 di Caritas Italiana
Martedì 12 novembre ore 11.30, Roma. Il Rapporto integrale si può scaricare dal sito di Caritas Italiana. Leggi:
La sintesi
Le infografiche
Lectio Divina con i volontari Caritas
Martedi 23 Settembre 2024 ore 21:00 presso il Santuario della Madonna del Portone
Raccolta alimentare pro Emporio Caritas 
Sabato 21 Settembre 2024 dalle ore 9:00 alle ore 19:00 presso i supermercati elencati nella locandina
Due terzi dei poveri esclusi dal reddito di cittadinanza
La misura di sostegno alla prova dei fatti. La Nota di Caritas Italiana.
Leggi la nota
La povertà in Italia secondo i dati della rete Caritas
Presentazione del “Report statistico” Povertà 2024 di Caritas Italiana, mercoledì 19 giugno 2024. Il Report integrale sul sito di Caritas italiana 
Leggi la Scheda di sintesi
“IO SONO L’ALTRO” – Impegno volontario dei giovani
Presentato da Caritasi Italiana, mercoledì 5 giugno 2024, il Rapporto sui giovani volontari.
Scarica il Rapporto
LA GHIRONDA – coro laeti cantores. Canti e musiche del maggio mariano medioevale
Domenica 19 maggio 2024 ore 18:30, Sala del Refettorio del Seminario Vescovile di Asti. (offerta volontaria a favore della Caritas Diocesana)
Quaresima 2024: cura la vita e opera per la pace
Aiutaci a sostenere i progetti di Caritas Gerusalemme presente nei territori palestinesi e israeliani
lettera del Vescovo e le proposte di Caritas Diocesana
Messaggio di papa Francesco
Tutto è possibile. Il volontariato in Caritas
Si svolgerà online martedì 19 marzo 2024 alle ore 18:00 la presentazione del volume “Tutto è possibile. Il volontariato in Caritas: dati e riflessioni”. L’evento si potrà seguire in diretta tramite la pagina Facebook di Caritas Italiana.
Scarica sintesi del Rapporto

Avvento di fraternità – Natale 2023
“Dio se ne prese pensiero” (Es 2,25). Prendiamoci pensiero della salute dei più poveri. ≈leggi lettera e programma)

Cena volontari Caritas
Venerdì 15 Dicembre 2023 ore 20 – Foyer delle Famiglie – Cena di amicizia e condivisione per gli auguri di Natale

Caritas Italiana. Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale in Italia. 
Venerdì 17 novembre 2023 è stata presentata a Roma – in vista della Giornata Mondiale dei Poveri istituita da papa Francesco, che si celebra domenica 19 novembre-la ventisettesima edizione del Rapporto su povertà ed esclusione sociale dal titolo “Tutto da perdere“…(continua a leggere)
la versione integrale | ≈la sintesi
Nasce l’ambulatorio FRATELLI TUTTI
Progettato dalla Diocesi con la Pastorale della Salute inaugura Lunedì 20 novembre 2023 in via Giobert 56  l’ambulatorio “Fratelli Tutti” alla presenza del cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della CEI

Pranzo di fraternità
Domenica 19 Novembre 2023 ore 13:00 presso il Foyer delle Famiglie, Via Milliavacca 5, in occasione della VII Giornata Mondiale dei Poveri

Edoardo Martinelli, allievo di don Milani
Martedì 21 Novembre 2023 ore 21, Castello di Cisterna d’Asti, nell’ambito della VII Giornata Mondiale dei Poveri, EDOARDO MARTINELLI
allievo di don Milani e coautore di “Lettera a una professoressa”, tratterà il tema “Don Milani: metodologie e tecniche alla Scuola di Barbiana
>Modulo di iscrizione
Don Milani, profeta disobbediente, e i poveri
In occasione della VII Giornata Mondiale dei Poveri – Mercoledì 22 Novembre 2023 ore 17,30 – Sala ex refettorio del Seminario, Piazzetta del seminario 1, incontro con Edoardo Martinelli e Gianni de Maio, allievi a Barbiana
VII Giornata Mondiale dei Poveri
Domenica 19 Novembre 2023 nelle Parrocchie della Diocesi di Asti
messaggio del Papa
Scheda di percorso
Preghiera dei fedeli
 
XXXII Rapporto Immigrazione Caritas Migrantes
Presentato martedì 17 ottobre 2023 a Roma il XXXII Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes. Titolo: “Liberi di scegliere se migrare o restare”. ≈Sintesi
Raccolta alimentare nei supermercati
Nei giorni di Sabato 9 e 23 settembre 2023 dalle ore 8:00 raccolta alimentare Caritas nei Supermercati (giorno 9) (giorno 23)
 
Report statistico nazionale sulle povertà  
Si è svolta martedì 27 giugno 2023, presso la sede di Caritas Italiana la presentazione del primo Report statistico nazionale sulle povertà dal titolo “La povertà in Italia secondo i dati della rete Caritas
 

Nuovo orario di apertura del CdA Diocesano
Dal 12 Giugno 2023 l’orario di apertura del Centro di Ascolto Diocesano è il seguente:
♦Lunedì: ore 9:00 – 11:00
♦Mercoledì: ore 9:30 – 12:30
Dal Pakistan attraverso la rotta balcanica
Il racconto di un’accoglienza in una fase di emergenza. (Copie del fascicolo sono disponibili presso gli uffici di via Carducci 48)
43° Convegno Nazionale delle Caritas Diocesane – Salerno 
17-20 Aprile 2023. Titolo: Agli incroci delle strade. Abitare il territorio, abitare le relazioni. (leggi comunicato stampa)
Pranzo di Pasqua 
Per questa Pasqua 2023 la Caritas Diocesana in collaborazione con pastorale giovanile di Asti, scout e Azione Cattolica, organizza un servizio di preparazione e consegna pasti per i poveri della nostra città
Veglia di preghiera per la pace
Venerdì 24 febbraio 2023 ore 21:00 Chiesa Beata Vergine degli Angeli Frazione Portaco- maro Stazione 75
Pasqua di solidarietà 2023
Vicini alle vittime del terremoto con la preghiera e la solidarietà
lettera del Vescovo e le iniziative di Caritas nel periodo quaresimale

Terremoto in Turchia e Siria
In occasione del grave terremoto avvenuto in Turchia il 6 febbraio 2023 la Caritas Diocesana ha aperto una raccolta di offerte. ≈vedi l”articolo sulla Gazzetta d’Asti del 10 febbraio 2023)

Incontro Caritas Italiana e Delegazione regionale Caritas Piemonte e Valle D’Aosta
Mercoledì 1 febbraio 2023 – ore 9:30-14:00. Incontro dei Direttori a Villanova d’Asti presso la Casa del Pellegrino.

Politiche di contrasto alla povertà
Si intitola “ADEGUATE AI TEMPI E AI BISOGNI” il Rapporto 2023 di Caritas Italiana sulle politiche di contrasto alla povertà in Italia.
leggi il RAPPORTO

Avvento di fraternità – Natale 2022
“Un bambino è nato per noi” (Isaia 9,5). Le iniziative promosse dalla Caritas diocesana nel periodo dell’Avvento 2022. ≈leggi lettera e programma)

Veglia di preghiera per la pace
Giovedì 24 novembre 2022 ore 20,15 Chiesa San Pietro – Piazza Supponito – Villanova d’Asti

VI Giornata mondiale dei poveri
Celebrata nelle Parrocchie della Diocesi Domenica 13 novembre 2022
messaggio del Papa
Pillole per 7 giorni
Preghiera dei fedeli

Veglia di preghiera per la pace
Lunedì 24 ottobre ore 21
Chiesa di San Giovanni Bosco – Asti

Rapporto 2022 su povertà ed esclusione sociale in Italia
Presentato Lunedì 17 ottobre 2022 a Roma il Rapporto dal titolo: “L’anello debole”  ≈Sintesi

XXXI Rapporto Immigrazione Caritas Migrantes
Presentato venerdì 7 ottobre 2022 a Roma 
il XXXI Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes. Titolo: “Costruire il futuro con i migranti”. ≈Sintesi

Liturgia della Parola con i volontari Caritas 
Martedì 20 Settembre 2022 Santuario Beata Vergine del Portone ore 21:00

Preghiera per la pace in Ucraina
Lunedì 11 Luglio 2022 Santuario Beata Vergine del Portone ore 21:00 ≈invito

42° Convegno nazionale delle Caritas diocesane
Confronto sul lavoro e sulla presenza Caritas nel contesto ecclesiale ≈programma
A 10 anni dal terremoto in Emilia Romagna
La testimonianza della comunità di Medolla ≈vedi sito Caritas italiana
 
Emergenza Ucraina  Le iniziative della Caritas Diocesana ≈pagina emergenze
Quaresima di fraternità 2022 
Questa quaresima è iniziata nel segno della tristezza e dell’inquietudine… ≈lettera Quaresima 2022
Formazione 2022
1.La via del Vangelo ≈incontri
2.La via degli ultimi ≈accoglienza profughi
3. La via della creatività ≈scrittura creativa
 
5xmille
La Caritas si appoggia per le sue attività all’Associazione TI DO CREDITO ODV
Destina il tuo 5xmille all’Associazione!
scarica le coordinate
Avvento di fraternità 2021  La lettera di padre Marco e le iniziative
≈leggi la lettera
≈Vedi il VIDEO 1 – Vescovo Prastaro
≈Vedi il VIDEO 2 – Don Luigi Binello
V Giornata Mondiale dei Poveri (14 Novembre 2021) Per la quinta volta l’invito di papa Francesco a riflettere e ad indirizzare la preghiera verso i fratelli più fragili…
≈lettera invito
≈messaggio di Papa Francesco
≈riflessioni
≈preghiera dei fedeli
XXX Rapporto Immigrazione 2021 
Nell’edizione che celebra i 30 anni della pubblicazione del Rapporto Immigrazione si analizza in particolare l’impatto che il virus ha avuto sulle vite dei cittadini stranieri che vivono in Italia ≈sintesi
 
50° di Caritas Italiana. (Roma 25/26 Giugno 2021) «Non vogliamo essere una Chiesa timida ma una Chiesa che fa chiasso con le opere di carità e di misericordia». (Card. Gualtiero Bassetti, presidente della CEI) ≈La nostra delegazione – foto
intervento del Papa

torna su