• VIII GIORNATA MONDIALE DEI POVERI

COSA E’ LA CARITAS

La Caritas Italiana è l’organismo pastorale della Cei (Conferenza Episcopale Italiana) per la promozione della carità. Ha lo scopo cioè di promuovere «la testimonianza della carità nella comunità ecclesiale italiana, in forme consone ai tempi e ai bisogni, in vista dello sviluppo integrale dell’uomo, della giustizia sociale e della pace, con particolare attenzione agli ultimi e con prevalente funzione pedagogica» (art.1 dello Statuto).



IN PRIMO PIANO

94
Tavolontariato
Domenica 5 Ottobre 2025 – Asti, Piazza Roma – ore 17:00. Merenda sinoira della solidarietà dedicata alle associazioni di volontariato
Incontro di preghiera con i volontari Caritas
Lunedì 22 Settembre 2025 ore 21 presso il Santuario della Madonna del Portone.
Raccolta alimentare pro Emporio Caritas
Sabato 20 Settembre 2025 presso i supermercati indicati in locandina
Educare alla pace in tempi di guerra
1-3 Settembre 2025 – Frascati (Roma) – Seminario organizzato da Caritas Italiana e Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro della CEI.
Vedi pagina Formazione
Campo estivo Caritas 2025
Quattro giovani astigiani hanno partecipato al Campo estivo Caritas di Cagliari dal 13 al 20 Luglio 2025.
Intervista
La povertà in Italia
16 Giugno 2025 – Roma – Presentazione di Caritas Italiana del Report statistico nazionale 2025
⇒Leggi articolo sui dati della povertà a livello locale
Nasce a  Montegrosso d’Asti il 21° Centro di Ascolto Caritas
Preceduto da un Corso formatico con incontri presso Oratorio Filippo Carretto, Montegrosso d’Asti.
»Locandina con calendario degli interventi
»Il gruppo di volontari
»Articolo su Gazzetta d’Asti
Raccolta alimentare pro Emporio Caritas
Sabato 10 Maggio 2025 presso i supermercati indicati nella locandina.
Quaresima 2025
«Camminare insieme nella speranza» è l’impegno per la Quaresima 2025. Quest’anno la Caritas intende sostenere la realizzazione di un ambulatorio nella perideria di Nairobi (Kenia).
La lettera del Papa
La lettera del Vescovo e le proposte Caritas
Incontro di approfondimento biblico
Giovedì 27 Marzo 2025 alle ore 20,30 – on line – si terrà il 16° incontro di approfondimento biblico (Lc 19,1-10) a cura di Laura Verrani dal titolo: «Zaccheo, sguardi che si incontrano e generano speranza e cambiamento». Per partecipare richiedere link di accesso a caritasasti@gmail.com
Scuola del dialogo. Due esperienze di cura della <Casa comune> 
Lunedì 10 Marzo ore 21:00 presso la parrocchia Nostra Signora di Lourdes. Intervengono Giampiero Poncino e don Claudio Berardi
Presentazione del libro di Beppe Amico “Alziamo il volume”
Venerdì 7 marzo ore 18:00 presso la libreria Alberi d’Acqua. Ingresso gratuito (prenotare al n. 0141 556.270)
Progetto “Vince chi smette. Consapevoli contro l’azzardo”
Mercoledì 20 Febbraio presentazione di Caritas Italiana del
Progetto “Vince chi smette. Consapevoli contro l’azzardo” per sensibilizzare le comunità sul fenomeno dell’azzardo e sui rischi ad esso associati.
⇒Il sito del progetto
Incontro di approfondimento biblico
Mercoledì 8 Gennaio 2025 alle ore 20,30 – on line – si terrà il 15° incontro di approfondimento biblico a cura di suor Benedetta Rossi dal titolo: «Anna: l’ascolto che trasfigura e genera speranza». Per partecipare richiedere link di accesso a caritasasti@gmail.com
 
La Ghironda – Coro Laeti Cantores. Concerto Epifania.  Lunedì 6 gennaio 2025 ore 18:00 presso il Museo Diocesano San Giovanni, Via Natta 36 – Asti. Ingresso libero con offerta volontaria a favore della Caritas Diocesana
Pranzo di Natale Come gli anni scorsi chi vuole può cucinare a casa e consegnare a domicilio a una o più persone bisognose; oppure può cucinare a casa e poi i giovani volontari lo ritirano e consegnano; oppure può sostenere con un’offerta oppure unirsi al gruppo cuochi che alla casa del giovane preparerà il pranzo.
Incontro di approfondimento biblico
Il 10 Dicembre alle ore 20,30 – on line – si terrà il 14° incontro di approfondimento biblico a cura di don Andrea Regonaschi della diocesi di Brescia. Per partecipare richiedere link di accesso a caritasasti@gmail.com
Avvento 2024
“La speranza non delude”- iniziativa con la Pastorale della salute per la costituzione di un fondo per garantire protesi dentarie e altri apparecchi a chi non ha i mezzi.
Altre notizie